Giano HR
Giano HR
Giano HR
Giano HR
Novità

NEWTOM GiANO HR

NewTom

Perfect.Vision, Potenzialità diagnostiche illimitate

La più completa CBCT ibrida per l’maging 2D/3D. Immagini in alta definizione che catturano il massimo del dettaglio.

GiANO HR è il dispositivo NewTom, versatile ed aggiornabile, adatto a tutte le esigenze radiologiche. Dotato di una gamma completa di esami 2D e 3D per l’odontoiatria, offre molteplici esami volumetrici specifici per la chirurgia maxillofacciale, l’otorinolaringoiatria e lo studio della zona cervicale. Sempre la miglior qualità di immagine grazie alla tecnologia e all’esperienza NewTom.

3 configurazioni per rispondere ad ogni necessità clinica e diagnostica.

NewTom offre massima versatilità con la scelta della configurazione più adatta alle esigenze diagnostiche della clinica o dello studio di radiologia.

  • La configurazione 3D Prime è l’ideale per applicazioni in odontoiatria generale, implantologia, endodonzia, gnatologia ed ortodonzia generale.
  • La configurazione 3D Advanced estende le potenzialità al campo dell’ortodonzia e dell’otorinolaringoiatria (ORL), incluso lo studio delle vie aeree superiori.
  • Con la configurazione 3D Professional si accede ad una nuova dimensione che comprende applicazioni per l’intero distretto dento-maxillo-facciale e per la colonna cervicale.  

I migliori esami con FOV 3D e protocolli 2D alla più alta risoluzione disponibile sul mercato.

GiANO HR offre una gamma molto ampia di esami 2D e 3D ideali per una diagnosi della dentatura completa, parziale, delle singole arcate e di tutti i distretti del maxillofacciale. I volumi 3D, con FOV da 4 x 4 cm a 16 x 18 cm e risoluzione fino a 68 µm, la più alta disponibile sul mercato, permettono la valutazione dei seni mascellari, di quelli frontali, delle articolazioni temporomandibolari, delle vie aeree e dell’orecchio interno.

Il meglio della tecnologia 2D per un’ampia gamma di applicazioni diagnostiche, anche con Direct Conversion Detector.

GiANO HR è un dispositivo estremamente versatile che offre immagini dettagliate e protocolli specifici per adulti e bambini, ottimizzati per limitare l’esposizione al paziente secondo le effettive necessità di indagine. In un solo dispositivo, il meglio della tecnologia 2D al servizio di numerose applicazioni diagnostiche: panoramiche complete sia per adulto che bambino ad alta ortogonalità, viste bitewing ad alta risoluzione e della dentatura completa o a quadranti, viste delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM) e dei seni mascellari.

Con il Direct Conversion Detector, GiANO HR porta la più evoluta tecnologia nella clinica odontoiatrica

La qualità, già elevatissima, dell’imaging di GiANO HR può essere ulteriormente perfezionata con il sensore a conversione diretta. A differenza dei sensori tradizionali, il Direct Conversion Detector al Telloruro di Cadmio (Cd-Te) non richiede la conversione dei raggi X in luce visibile,
perché è in grado di rilevarla direttamente per tradurla in segnali digitali precisi e accurati
.

In questo modo è possibile ottenere immagini diagnostiche ad altissima risoluzione con una bassa dose raggi, oltre che ricavare immagini molto dettagliate anche laddove sia più indicata una scansione rapida in ECO Dose.

DCIII PAN ULTRA HD A 11 STRATI

Il Direct Conversion Detector ad alta efficienza, migliorando la profondità di fuoco e aumentando la risoluzione anche a basse dosi, offre un set di dati esteso dal quale si può ricavare una panoramica a 11 strati per l’analisi di morfologie complesse. Infatti il livello di contrasto dell’immagine radiografica ottenuta con la nuova tecnologia NewTom DCIII migliora significativamente rispetto ad una panoramica eseguita con un sensore tradizionale con scintillatore (CsI). In particolare il livello di contrasto di una PAN DC incrementa di circa il 90%, permettendo quindi praticamente di raddoppiare il potere risolutivo @3 lpmm dal 23% (CsI) al 43% (Cd-Te).

DCIII CEPH ULTRA HD ED ECO

Grazie alla tecnologia a conversione diretta, è possibile eseguire rapidamente esami cefalometrici latero-laterali Ultra HD con un livello di dettaglio e nitidezza superiore a dosi contenute. Inoltre, in caso di follow-up chirurgici o esami pediatrici, è possibile ricorrere all’opzione ECO per scansioni ultra rapide anche Postero-Anteriori ad alta risoluzione e bassissima dose. Infatti l’alta sensibilità del sensore stesso DC permette di quasi di tripicare il livello di contrasto ad una determinata risoluzione a parità di dose. Per una CEPH Ultra HD acquisita con tecnologa a conversione diretta NewTom DCIII, il potere risolutivo @2,5 lpmm risulta dell’82% rispetto al 32% di una CEPH HD ottenuta con il sensore standard con scintillatore (CsI) convenzionale.

Sensore 2D PAN-CEPH ad altissima sensibilità e tubo di nuova generazione per esami nitidi e dettagliati, da oggi anche con tecnologia DCIII.

Un sistema di acquisizione di nuova concezione per ottenere immagini panoramiche e cefalometriche nitide ed uniformi in uno spazio estremamente compatto. Il sensore CMOS ad alta sensibilità ed il tubo radiogeno di ultima generazione offrono prestazioni all’avanguardia per la miglior qualità di immagine.

Una gamma di FOV ampia per volumi alla più alta risoluzione disponibile sul mercato.

GiANO HR genera volumi con FOV da 4 x 4 cm a 16 x 18 cm: esami accurati per ogni necessità diagnostica. Un’ampia gamma di campi di vista e di modalità di esecuzione per applicazioni specifiche in endodonzia, otorino-laringoiatria ed esami Head&Neck, con risoluzione fino a 68 μm, la più alta disponibile sul mercato.

Modulare, aggiornabile, tecnologicamente all’avanguardia: GiANO HR è perfetto per ogni necessità diagnostica.

Il potente generatore ad alta frequenza e piccola macchia focale permette di ottimizzare le scansioni riducendo al minimo l’esposizione del paziente, e di adottare un workflow più rapido con esami ravvicinati senza eccessivo surriscaldamento del monoblocco.

Caratteristiche avanzate per diagnosi di altissima qualità.

Un’interfaccia semplice e intuitiva per una selezione delle modalità d’esame sempre appropriata. Tre protocolli di esame preimpostati consentono di identificare con efficacia la modalità di acquisizione più indicata.
ECO Scan: Modalità indicata per esami di routine come follow-up chirurgici e analisi di macro-strutture.
REGULAR MODE: Immagini 3D in alta risoluzione, perfette per diagnosi primaria e pianificazione del trattamento.
BEST QUALITY: Un livello di dettaglio eccezionale per le migliori immagini alla risoluzione più alta disponibile sul mercato, senza compromessi.

Diagnosi accurate e grande attenzione alla salute del paziente.

GiANO HR è progettato per offrire il miglior comfort e la massima sicurezza per il paziente in ogni situazione, grazie all’elevata ergonomia e ai tempi di emissione estremamente ridotti.

DOSE CONTENUTA: Durante l’esame, grazie al generatore pulsato, il paziente viene esposto a radiazioni solo per un tempo minimo (33% – 25% del tempo di scansione).
ECO SCAN 3D: Consente di ottenere immagini volumetriche con scansione rapida (minimo 3,6 secondi) e con dose al paziente notevolmente contenuta (esposizione minima solo 0,9 secondi).
SAFEBEAM™ (patented): Adatta automaticamente la dose irradiata alle caratteristiche anatomiche del paziente, riducendo la possibilità di sovradosaggio.

Progettato per offrire il miglior comfort e la massima sicurezza per il paziente in ogni situazione, grazie all’elevata ergonomia.

Il posizionamento auto-adattivo con tre guide laser, e il craniostato a sette punti di appoggio, semplificano l’operatività e garantiscono immagini sempre centrate.

  • CONSOLLE A BORDO MACCHINA: Le opzioni di condivisione software, l’anteprima su consolle e l’applicazione per tablet sono gli strumenti ideali per comunicare con il paziente e instaurare un rapporto di fiducia
  • CRANIOSTATO 7 PUNTI D’APPOGGIO E GUIDA LASER: L’esclusivo craniostato a 7 punti di appoggio e le guide laser proiettate sul volto, garantiscono massima stabilità del paziente e precisione di posizionamento per l’operatore. Il sistema di centratura motorizzato e le viste Scout agevolano la preparazione dell’esame, per un flusso di lavoro intuitivo ed efficiente.
  • POSIZIONAMENTO CEPH FACILITATO: L’innovativa geometria del sistema CEPH di GIANO HR aumenta lo spazio a disposizione del paziente mantenendo un ingombro operativo minimo. Disponibile sia in configurazione destra sia sinistra. Il paziente è sempre faccia a faccia con l’operatore, mentre i supporti per pazienti pediatrici permettono di includere la calotta cranica e di ridurre l’esposizione della tiroide.

NNT. PIATTAFORMA SOFTWARE INTEGRATA

NNT è il software sviluppato da NewTom che offre moltissime modalità di applicazione specifiche per implantologia, endodonzia, parodontologia, chirurgia maxillofacciale e radiologia. È uno strumento potente e tecnologicamente all’avanguardia che consente di acquisire ed elaborare, in pochi semplici passaggi, le immagini al fine di ottenere le informazioni necessarie per la diagnosi specifica e dettagliata del paziente. Un software avanzato che mette a disposizione dello specialista strumenti dedicati con cui misurare la regione anatomica (distanze ed angoli), tracciare il percorso del nervo alveolare inferiore, e misurare il volume delle vie aeree superiori.

NNT. Software

Guarda il video

Perché acquistare da Henry Schein Krugg? Per la formazione!

Scopri la formazione “Radiology Education”: un’intera giornata di formazione organizzata presso NewTom riservata esclusivamente ai clienti Henry Schein che hanno acquistato NewTom GiANO o NewTom Go, dove potrai approfondire aspetti tecnici e apprendere tutte le metodiche per sfruttare al meglio questi dispositivi.

PLUS DEL CORSO


OTTIMIZZARE L’ACQUISIZIONE

  • Minimizzare errori di posizionamento;
  • Gestire i dosaggi paziente;
  • Ottenere il massimo della qualità d’immagine in relazione al quesito diagnostico.

FARE DIAGNOSI 3D CON IL SOFTWARE NEWTOM

  • Navigazione SMART tra i piani radiologici per una corretta diagnosi clinica;
  • Accorgimenti software per evitare errori di misura;
  • Funzioni di pianificazione implantare propedeutiche alla chirurgia implantare;
  • Strumenti software finalizzati alla diagnosi endodontica e chirurgica.

VISITA STABILIMENTO PRODUTTIVO
NEWTOM BY CEFLA

NewTom è uno dei marchi di eccellenza di Cefla Medical Equipment, primo produttore europeo di attrezzature odontoiatriche. Durante la visita dello stabilimento sarà possibile vedere dove i prodotti Newtom sono ideati, sviluppati e prodotti. Real Made in Italy.

HANDS ON PRATICO SU PC

Esercitazione pratica al PC su casi clinici reali, guidata passo a passo da un Newtom Application Specialist.