
MT-1000

MT-1000 Scanner, innovazione tecnologica nella scansione intraorale
Marathon presenta il nuovo scanner intraorale MT-1000, ancora più potente, più veloce, più piccolo e più leggero… Il più performante di sempre. La nuova generazione di scanner intraorale.
Marathon MT-1000 grazie alla sua impressionante velocità e precisione, consente una scansione più fluida, riducendo i tempi di lavorazione e aumentando la produttività.
Doppio puntale in dotazione per un miglior confort anche per pazienti più piccoli: 20 x 16 puntale standard e 16 x 12 puntale piccolo

ASPETTI TECNICI
- Tecnologia Acquisizione video: in streaming video 3D a colori
- Controllo Software: Funzione giroscopico, senza contatto al PC
- AI SCAN: Ottimizzazione automatica della pulizia del file durante la scansione
- Supporto: Assistenza dedicata da professionisti qualificati
- Cloud Marathon Gratuito: Condivisione software e file tra studio e laboratorio
- Sistema aperto file: STL – OBJ – PLY
SOFTWARE
- Interfaccia Software: L’interfaccia utente software è concepita in modo da poter dedicare meno tempo alla scansione e più tempo per la diagnosi e il trattamento del paziente.
- Analisi dell’area di sottosquadro: Questa funzione consente di analizzare l’area del sottosquadro o disparallelismo in base alla direzione di inserimento. È possibile impostare la direzione di inserimento tramite due metodi (direzione automatica o manuale).
- Allineamento automatico: Il software iScan trova automaticamente l’occlusione con una semplice scansione del morso naturale del paziente o con un provvisorio, protesi, masticone o dal negativo. Possibile registrare fino a 5 occlusioni diverse.
- Area di blocco: È possibile bloccare l’area di scansione, dipingendo l’area da bloccare (colorata) che non verrà aggiornata da ulteriori scansioni. Utilizzare questa funzione per fissare la gengiva retratta dopo la scansione immediata poiché potrebbe collassare. È ancora possibile tagliare la superficie bloccata. La superficie bloccata eliminata può essere riesaminata.
- Pre-operazione: Fornisce una fase di scansione per “Modello pre-operazione”. I dati in questo step vengono generalmente acquisiti per la condizione preoperatoria del mascellare o della mandibola e verranno utilizzati come dati di riferimento per il processo CAD.
- Scansione ad alta risoluzione: essere attivata e disattivata durante l’intero processo di scansione, ovvero i dati di scansione risultanti possono essere un mix di risoluzione standard e dati ad alta risoluzione. L’alta risoluzione e la risoluzione standard verranno unite senza problemi durante la post-elaborazione.
- Visualizzazione Modello: Modalità visualizzazione modello affidabilità. Aggiunta di un nuovo metodo di visualizzazione del modello. Il nuovo metodo consente all’utente di visualizzare l’andamento dell’affidabilità dei dati di scansione in tempo reale.
- Distanza Focale: Controllo profondità scansione adattiva per controllare la profondità di scansione fino ad un massimo di 3 cm.
- Filtro AI: L’utente può selezionare il livello di filtraggio dei dati in modo che lo scanner possa escludere in automatico la scansione dei tessuti molli.
- Possibilità di segnare la linea di preparazione: Un opportunità per inviare al tecnico anche la visualizzazione del margine, evidenziando la zona di chiusura della corona.
- Ortho Simulation: Utile strumento in ortodonzia per simulare in anteprima il trattamento al paziente.
- Model Builder: Utile strumento per la creazione dei modelli da stampare.
- CAD/CAM: Permette di interfacciarsi con software Chairside in automatico
- Sistema di Cloud privato integrato free: Con il sistema Cloud privato permette la gestione invio file ai laboratori rispettando tutte le normative sulla gestione privacy e sicurezza dei dati sensibili dei vostri pazienti. Il laboratorio può accedere al Cloud con una user e password assegnata dall’odontoiatra con limitazioni d’accesso