Il sensore progettato per affrontare le sfide quotidiane dello Studio

Frutto dell’esperienza e del successo decennale nel campo dei dispositivi di imaging intraorale KaVo IXS è 3 volte più resistente ad eventuali danni e meno soggetto a malfunzionamento. È in grado di sopportare il doppio della forza esercitata dal morso del paziente, senza presentare evidenti segni sulla sua superficie.

Icona

Liberi da malfunzionamenti

Grazie alla solida concezione progettuale denominata KaVoTough™, i sensori KaVo IXS risultano più resistenti del sensore di generazione precedente. L’alloggiamento del sensore protegge in modo intelligente i suoi componenti interni.

Icona

Semplicemente integrabile nel flusso di lavoro

KaVo IXS può essere trasportato facilmente da una stanza all’altra. È sufficiente collegare il sensore alla porta USB di qualsiasi computer operativo all’interno dello studio dentistico per poterlo immediatamente utilizzare. I file di calibrazione vengono memorizzati direttamente all’interno del sensore stesso e scaricati automaticamente una volta connesso al PC.

Icona

Sempre pronto all’uso

Gli aggiornamenti software automatici e le funzionalità IoT (Internet of Things) manterranno proattivamente il corretto stato operativo dei principali parametri del sensore. Dotato della tecnologia proprietaria SimplySmart™, il KaVo Software Manager ti aiuterà a garantire che i tuoi sensori siano sempre pronti all’uso.

Icona

Massimo comfort per il paziente

Potendo scegliere tra due dimensioni RiteSize™ (formato 1 e formato 2), KaVo IXS ben si adatta a ciascun paziente. Progettato per garantire il massimo comfort, KaVo IXS presenta bordi arrotondati che agevolano un semplice e corretto posizionamento all’interno del cavo orale.


SPECIFICHE PRODOTTO

KaVo IXS

L’immagine periapicale consente la visualizzazione dell’anatomia dell’elemento dentario, quale smalto, dentina, giunzione smalto-dentinale, polpa, legamento parodontale e osso crestale.

KaVo IXS

Posiziona facilmente KaVo IXS per catturare la visione più distale del canino sia esso dell’arcata mascellare o mandibolare. Verifica la corretta chiusura occlusale e l’allineamento generale.