Autoclavi Classe BW&HAutoclave W&H Lara
autoclave lara

Autoclave W&H Lara

La sterilizzatrice di classe B Lara di W&H garantisce le migliori prestazioni nella sua categoria e soluzioni tecnologiche intelligenti con un eccellente rapporto prezzo-prestazioni. È disponibile nelle versioni 17L e 22L che hanno lo stesso ingombro esterno pur offrendo capacità di carico differenti.

  • La più veloce nella sua categoria: ciclo B universale 134 °C in 38 minuti (compresa la fase di asciugatura) per 2 kg di carico; 25 minuti per 0,5 kg di carico imbustato (circa 6-7 strumenti rotanti)
  • Funzione S-Fast Cycle (optional): ciclo di classe S per corpi cavi non imbustati, utile per sterilizzare velocemente gli strumenti tra un paziente e l’altro. Solo 18 minuti per 0,5 kg di carico
  • Incassabile: grazie al sistema di ventilazione anteriore, Lara è incassabile a colonna. Bastano 45 cm di profondità del piano, per poterla posizionare
  • Interfaccia intelligente: touchscreen da 4,3” a colori e menù ad icone per una navigazione semplice ed intuitiva
  • Il massimo livello di tracciabilità nella sua categoria: Lara offre tutte le più avanzate soluzioni per la tracciabilità dei dati e per assicurare la tutela medico legale dei suoi utilizzatori. I cicli vengono archiviati automaticamente su chiavetta USB, è possibile sfruttare le funzionalità gratuite della W&H Steri App o della piattaforma IOT IoDent, è inoltre possibile interconnettere la sterilizzatrice alla stampante di etichette adesive LisaSafe
  • Interconnessione IoDent: Lisa può essere interconnessa alla piattaforma IOT IoDent che assicura numerosi benefici al suo utilizzatore. Archiviazione automatica dei dati dei cicli, agevolazioni fiscali e soprattutto la manutenzione preventiva. Grazie al monitoraggio dei parametri di funzionamento, il vostro service partner potrà intervenire tempestivamente per supportarvi e per risolvere velocemente ogni problema, evitando il disagio causato dal fermo macchina
  • Collegamento diretto alla rete idrica: grazie al demineralizzatore Multidem C27 o al sistema ad osmosi Osmo. In entrambi i casi, la sostituzione dei filtri avviene in modo semplice, tanto che può essere fatta dall’operatore senza il coinvolgimento di un tecnico esterno
  • Economica: grazie ai costi di manutenzione limitati. Il primo tagliando a 4.000 cicli o 5 anni
serbatoio-lara

Facilità di accesso al serbatoio per la pulizia, è possibile rimuovere il tappo del serbatoio in tutta semplicità e senza strumenti.