Accessori riuniti Anthos
SEDUTE
SCHIENALI
La scelta tra più tipi di schienale, nordico, sagoma stretta e sagoma larga è la risposta alle molteplici esigenze ergonomiche
dell’odontoiatra.



POGGIATESTA
Il poggiatesta Comfort, opzionale, rispetta appieno l’anatomia del paziente. Il movimento orbitale, sui 3 assi, consente di ottenere il posizionamento perfetto della testa, garantendo comodità al paziente anche durante le sedute prolungate.

COLORI DISPONIBILI
102 198 blu atlantico
113 183 blu pacifico
106 196 azzurro mediterraneo
136 186 azzurro indiano
135 194 rosso veneziano
115 195 salmone scozzese
132 192 viola mirtillo
134 184 glicine giapponese
103 182 giallo nevada
123 193 verde polinesia
101 197 verde caraibi
137 187 argento brillante
121 199 grigio antracite
130 180 nero grafite
SELLERIE STANDARD
CON IMBOTTITURE ANATOMICHE

GRUPPO IDRICO PERSONALIZZABILE
Compatto e dal design pulito, è disponibile con 4 varianti cromatiche, opzionali, che contraddistinguono la personalità dello studio. Restituisce all’ambiente operativo una distinzione unica di forma e stile. Le sellerie termosagomate, di altissima qualità e prive di cucitura, sono disponibili in 14 differenti colori. Le imbottiture anatomiche opzionali offrono al paziente un’esclusiva esperienza di comodità e benessere.
Braccioli con inserti abbinati alle sellerie offrono comodità e ruotano entrambi.
(Opzione disponibile per A7 e L9)



ACCESSORI RIUNITI
APPLICAZIONE TERZA CANNULA ISOLITE
- Consente di avere nella tavoletta assistente una terza cannula di aspirazione aggiuntiva dedicata ad Isolite oltre alle due cannule standard
- Isolite sempre disponibile all’uso
- Portata di aspirazione della terza cannula: 5.000 l/h ca.


Anthos Seggiolini: a ognuno il suo comfort
La nuova gamma di seggiolini Anthos offre soluzioni funzionali, comode ed ergonomiche che migliorano l’ambiente di lavoro, riducono lo stress fisico degli operatori e permettono di mantenere concentrazione ed energia. Le linee essenziali e l’ampia gamma di colori si adattano al layout dello studio odontoiatrico, così come le dimensioni contenute consentono sempre un corretto avvicinamento al campo operatorio.

S7 – Il seggiolino più adatto a te
Il seggiolino S7 permette di mantenere una postura corretta, evitando disagi a breve e lungo termine, qualunque sia la corporatura dell’operatore. Confortevole ed ergonomico, il seggiolino è ottimizzato per favorire i movimenti, il workflow e le dinamiche operatorie garantendo sempre l’adeguato supporto.
Schienale

Lo schienale risulta poco ingombrante ed è regolabile all’altezza desiderata. Offre un perfetto supporto lombare durante il dialogo con il paziente e nelle fasi più operative.
Inclinazione

È possibile modificare l’inclinazione dello schienale per ottenere il miglior appoggio alla fascia lombare.
Regolazione

Per mantenere la giusta posizione di gambe e schiena, puoi regolare sia l’altezza della seduta sia quella dello schienale, in modo indipendente, per adattarli perfettamente a ogni tipologia di corporatura.
S9 – Lavorare senza stress
I seggiolini di ultima generazione a sella aiutano a mantenere una posizione più verticale e ad avvicinarsi al paziente senza incurvare la colonna vertebrale, inducendo una postura corretta di schiena e collo. Per lavorare rilassati e prevenire la formazione di dolori muscolo-scheletrici.

Seduta attiva

Un meccanismo basculante permette alla seduta di assecondare i movimenti del corpo in tutte le condizioni di lavoro: la seduta dinamica dona una sensazione di benessere ed energia. L’angolo di movimento può essere facilmente gestito fino al bloccaggio in asse
La giusta postura

La speciale ergonomia permette di mantenere le corrette angolazioni di collo e gambe per ridurre al minimo lo sforzo sui muscoli e sulla colonna vertebrale. La sagoma della seduta favorisce inoltre una equilibrata distribuzione del peso su tutta la superficie.
S8 – Versatilità e sicurezza
Grazie al comodo bracciolo e ai meccanismi di regolazione, il seggiolino S8 garantisce all’operatore un appoggio stabile e allo stesso tempo una grande mobilità. Ogni dettaglio è studiato pensando alla funzionalità e al comfort operativo.
La seduta circolare risulta particolarmente comoda per l’assistente, che deve spesso cambiare posizione per accedere ai diversi strumenti.

Bracciolo

Il bracciolo è sagomato per assicurare il miglior supporto al braccio anche in caso di lunghe sedute, ed è inoltre realizzato in materiale antiscivolo. Essendo svincolato dalla seduta può ruotare di 360°; le soluzioni tecniche adottate ne garantiscono la massima stabilità e facilità di pulizia
Configurazione centrata o decentrata

Al momento del montaggio puoi decidere tra la configurazione centrata, valida per ogni tipo di appoggio, o per una configurazione destra o mancina in caso di utilizzo prevalente in una certa posizione
MONITOR LED 22”
• Monitor Barco LED medicale 22”, migliore comunicazione con il paziente
• Risoluzione 1920 X 1080 Full HD, formato 16:9, riproduzione fedele dei colori a 24 bit
• Si integra al palo lampada con braccio singolo o a doppio snodo (opzionale)
• Predisposto nella versione touch-screen multitouch capacitivo a 10 punti, con vetro protettivo anteriore per una rapida pulizia (IP32) (opzionale)
• Certificato CE 93/42.


RXDC HYPERSPHERE+

• Radiografico ad alta frequenza integrato al riunito con dispositivo di controllo senza fili e posizionamento a sfera con sistema di sblocco/blocco automatico della testata
• Fuoco da 0,4 mm
• Collimazione rettangolare da 30 cm con un sistema che definisce automaticamente la giusta dose in funzione della zona d’interesse
• Limita il dosaggio di radiazioni nocive e ottiene risultati precisi senza attese.
TELECAMERA ENDORALE C-U2 HD
C-U2 possiede un’ottica in vetro e diffusore LED, incorpora un sensore HD 16:9 in grado di catturare immagini cliniche in alta definizione.
• Fuoco Fisso
• Immagini luminose e nitide (8 led di potenza)
• HD CMOS Sensore ottico: 1280 x 720 – Native 16: 9
• Uscita digitale USB
• Peso 65 g.
• Angolo di visione 90°.


SENSORE X-VS

Sensore radiografico integrato alla tavoletta medico, pronto all’uso con cavo USB.
In grado di acquisire immagini ad elevata risoluzione con dosi radiogene minime è disponibile in due taglie. Igienizzabile, il sensore per la radiografia dentale è certificato IP67 contro la penetrazione di acqua e polvere.
FUNZIONE RECIPROCANTE
• Il movimento endodontico reciprocante è un movimento di rotazione alternata della fresa endocanalare generato dal micromotore
• Questo particolare movimento richiede una fresa endodontica speciale, dotata di una sagoma specifica, progettata per pulire il canale e rimuovere i detriti più rapidamente rispetto al movimento in rotazione continua
• La tecnica reciprocante è una concreta alternativa alla tecnica in rotazione continua; è più rapida, più semplice e generalmente una tecnica Mono-file.

GOLDSPEED EVO E4 CONTRANGOLO PER ENDODONZIA

• Specifico per endodonzia
• Rapporto di trasmissione 4:1
• Autoclavabile e termodisinfettabile
• Testina miniaturizzata per un migliore accesso all’area di trattamento
• Permette il trattamento endodontico in modalità reciprocante e l’uso del localizzatore apicale integrato sui riuniti Anthos dotati di endodonzia integrata.
RILEVATORE APICALE
• Stop automatico della rotazione del Micromotore i-MMs: integrazione completa per ottimizzare il workflow
• Controllo preciso e accurato dei parametri del Micromotore: Torque e RPM precisione clinica
• Database integrato di frese endodontiche: velocizza il workflow
• Localizzatore apicale integrato: facilità di utilizzo e visualizzazione.

POMPA PERISTALTICA

• Permette di utilizzare liquidi irriganti sterili durante gli interventi di chirurgia orale o implantologia
• Si utilizza con una sacca/flacone di soluzione fisiologica sterile completo di deflussore.
LAMPADA VENUS LED MCT (MULTI COLOUR TEMPERATURE)
Offre 3 valori di temperatura di colore differenti, che assicurano una perfetta illuminazione del cavo orale per ogni applicazione clinica (trattamenti chirurgici, conservativa e presa del colore).

SISTEMI DI IGIENE
W.H.E.

Sistema certificato DVGW di disinfezione in continuo che previene l’inquinamento da reflusso dell’acqua di alimentazione del riunito e agisce contro tutti i contaminanti acquatici. Si consiglia l’uso di Peroxy Ag+.
BIOSTER E FLUSHING
BIOSTER è il sistema automatico di dsinfezione intensiva dei circuiti interni degli spray a mezzo liquido antisettico (Peroxy Ag+). FLUSHING elimina il liquido stagnante nei condotti.

A.C.V.S.

Sistema automatico di lavaggio e disinfezione del sistema di aspirazione. Rende possibile un trattamento di igienizzazione tra un paziente e l’altro.
S.H.S.
Dispositivo di alimentazione degli spray alternativo all’acqua di rete.
Funziona tramite un serbatoio caricato di acqua distillata. Molto utile in caso di durezza dell’acqua di rete elevata.

O.D.R.

Meccanismo presente di serie, che automaticamente emette un flusso d’aria per allontanare eventuali residui liquidi e solidi dal manipolo dopo l’impiego.
DOPPI FILTRI
Facilmente estraibili permettono di eseguire in modo pratico le operazioni di svuotamento e pulizia.

MANIGLIA

La maniglia della tavoletta medico Continental è asportabile e autoclavabile.
PELLICOLE PROTEZIONE
Pratiche protezioni monouso, che proteggono i vetri delle consolle.

GUIDE CANNULE

Elementi facilmente smontabili per una perfetta pulizia di una zona potenzialmente critica.
RACCORDI RAPIDI
Sistema di sgancio per la detersione e l’eventuale sostituzione.

MUSETTO ESTRAIBILE

Il supporto degli strumenti su tavoletta Continental, è asportabile e disinfettabile.
SELLERIE
Imbottiture resistenti, esenti da cucitura, semplici da igienizzare.
